mercoledì 19 Novembre 2025

In Emilia-Romagna ancora allerta rossa: finora si contano 9 morti

Le bombe d’acqua e l’esondazione dei fiumi in Emilia-Romagna hanno provocato fino ad ora nove morti e danni devastanti in vaste zone della Romagna: è finita sott’acqua Faenza, una parte di Cesena e di Forlì e molti altri grandi centri abitati. Nonostante oggi non siano previste forti precipitazioni, è confermata l’allerta rossa per piene di fiumi e frane su tutta la Romagna, la pianura bolognese-modenese, le colline montane dell’Emilia centrale e bolognese. Allerta arancione su pianura e costa ferrarese. Le scuole restano ancora chiuse e si temono smottamenti e frane. Previsto un Consiglio dei Ministri d’emergenza il 23 maggio.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...