venerdì 17 Ottobre 2025

USA, OpenAI propone regole per l’intelligenza artificiale

OpenAI, l’azienda dietro a ChatGPT, si è presentata al Congresso statunitense per proporre ai legislatori di introdurre delle norme che obbligano le aziende tech a ottenere una licenza specifica prima di sviluppare strumenti d’intelligenza artificiale. Una simile soluzione andrebbe a minare le possibilità delle start-up di tenere testa ai futuri gatekeeper, tuttavia permetterebbe al governo di monitorare la situazione con maggiore facilità.

Ultime notizie

Le condizioni degli ostaggi della “democrazia” israeliana: quello che i media non dicono

Magrissimi, quasi scheletrici, con segni evidenti di torture sul corpo. Molti sembrano malati, alcuni non possono camminare e vengono...

Grecia: il parlamento ha approvato la giornata lavorativa di 13 ore, proteste nel Paese

Nonostante le proteste e gli scioperi generali, il parlamento greco ha approvato la legge che consente l'allungamento della giornata...

Ecuador: la repressione brutale dell’esercito contro le proteste indigene

Da un mese, in Ecuador la popolazione indigena sta protestando contro le misure neoliberiste imposte dal governo del presidente...

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un...