sabato 16 Agosto 2025

Arginare la pubblicità politica in Ue

L’eurodeputato Sandro Gozi ha proposto una legge sulla trasparenza che, se approvata, andrà ad impattare sulle inserzioni pubblicitarie di stampo politico. Il progetto vuole vietare alle organizzazioni prive di una sede nell’Unione Europea di finanziare pubblicità politiche, obbligare le piattaforme e i politici a essere trasparenti sul come stanno gestendo le campagne pubblicitarie digitali e vietare l’uso di intelligenze artificiali per definire la profilazione degli utenti. La bozza è per ora stata approvata in sessione plenaria (433 favorevoli, 61 contrari, 110 astenuti) e ora l’UE passerà alla contrattazione tra Paesi membri.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...