giovedì 18 Settembre 2025

Decreto Pnrr: alla Camera passa la fiducia, oggi il voto

Con 196 voti a favore, 147 contrari e cinque astenuti, la Camera ha votato la fiducia sul decreto Pnrr: oggi il provvedimento sarà approvato e diventerà legge. Il 26 aprile, il ministro Raffaele Fitto terrà al Senato la prima informativa sullo stato dei progetti e sulla realizzazione degli obiettivi del Recovery e si dovrebbe quindi conoscere quali progetti il Governo ritiene di non poter realizzare entro il 2026 trasferendoli eventualmente nei piani dei programmi della Coesione. I parlamentari della maggioranza hanno ribadito la validità delle misure del nuovo provvedimento che modifica la governance del Pnrr e introduce misure di semplificazione per accelerare sugli investimenti.

Ultime notizie

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...

Nuove ombre sulla storia dei “droni russi” in Polonia, uno era un missile difettoso di Varsavia

Non sarebbe stato un drone russo, ma un missile polacco difettoso, sparato da un caccia F-16 durante un’operazione di...

Rischio botulino nelle conserve, nuovi sequestri: i prodotti coinvolti

Il Ministero della Salute ha ufficialmente segnalato il ritiro in via precauzionale di diverse conserve vegetali sott’olio, comprendenti diversi...