venerdì 28 Novembre 2025

Balneari: Corte UE conferma illegittimità rinnovi automatici

La Corte di giustizia Ue ha decretato illegittima la pratica di rinnovo automatico per mezzo della quale l’Italia ha gestito le assegnazioni delle concessioni demaniali marittime, in quanto la direttiva Bolkestein “si applica a tutte le concessioni di occupazione del demanio marittimo, a prescindere dal fatto che esse presentino un interesse transfrontaliero certo”. Viene confermato quindi l’obbligo di riassegnazione tramite gare pubbliche, ma con una certa apertura sul tema della scarsità delle risorse naturali, ipotizzando in merito “un approccio generale e astratto, a livello nazionale, e un approccio caso per caso, basato su un’analisi del territorio costiero del comune in questione”.

Ultime notizie

Chat Control: primo via libera da Bruxelles, Italia astenuta

I rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell'Unione Europea (Coreper) hanno dato il primo via libera alla posizione negoziale sul...

Fuga di dati coinvolge ChatGPT: esposti nomi ed email degli utenti

Mixpanel ha annunciato di aver subito un “incidente di sicurezza”, ossia una fuga di dati di entità ancora non...

Perché la Corte dei conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto: i contenuti della sentenza

Dopo trenta giorni di attesa sono state depositate le motivazioni della pronuncia con la quale la Corte dei Conti...

Israele: nuova violenta invasione nella Cisgiordania occupata, palestinesi giustiziati

TULKAREM, PALESTINA OCCUPATA - Nella notte tra il 25 e il 26 novembre scorso è iniziata una nuova, massiccia...