giovedì 18 Settembre 2025

La Cina si offre per mediare la pace tra Israele e Palestina

Il ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha detto alle controparti israeliane e palestinesi che Pechino è pronta a ospitare e facilitare colloqui di pace tra le due parti, nel quadro degli sforzi di stabilizzazione che il governo cinese sta portando avanti in Medio Oriente. Il mese scorso, Arabia Saudita e Iran avevano raggiunto un accordo in Cina per ripristinare i rapporti diplomatici che erano stati interrotti nel 2016: un momento storico per la diplomazia cinese, che ha evidenziato le capacità di mediazione di Pechino in Medio Oriente e, di contro, la progressiva diminuzione dell’influenza statunitense nella regione.

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...