martedì 30 Maggio 2023

La CEDU condanna l’Italia per il trattamento dei migranti

Il ricorso di quattro tunisini espulsi da Lampedusa nel 2017 ha provocato una condanna all’Italia da parte della CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) per la violazione di tre articoli della Convenzione: trattamenti inumani e degradanti (art. 3), divieto di espulsione collettiva di stranieri (art. 4) e diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5). Secondo i giudici, l’Italia (all’epoca guidata dal governo Gentiloni, centro-sinistra) ha detenuto i migranti senza un procedimento ufficiale e in condizioni degradanti, inoltre il respingimento “non fu oggetto di una valutazione individuale” e quindi considerabile come un’espulsione collettiva, vietata dalla Convenzione dei diritti umani. L’Italia dovrà inoltre risarcire con 38mila euro i 4 migranti.

Ultime notizie

La Spagna è investita da un terremoto politico dopo le elezioni amministrative

La destra, in Spagna, è arrivata come uno tsunami all'appuntamento delle elezioni amministrative, sbancando il botteghino. I popolari si...

Alluvione in Romagna: ora burocrazia e prefetti fermano i volontari del fango

Dopo la grande ondata di solidarietà che ha segnato le aree colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, negli ultimi giorni sono...

Nuovo attacco a Roger Waters: la polizia tedesca lo indaga per incitamento all’odio

Roger Waters, carismatico leader dei Pink Floyd, è finito nuovamente nel mirino della giustizia e le accuse a suo...

Ricerca italiana: chi ha avuto il Covid è ancora immunizzato, “vaccinarli è stato un errore”

Le difese naturali di chi ha avuto il Covid-19 si dimostrano ancora pronte a rifronteggiare il virus a due...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI