mercoledì 30 Luglio 2025

La CEDU condanna l’Italia per il trattamento dei migranti

Il ricorso di quattro tunisini espulsi da Lampedusa nel 2017 ha provocato una condanna all’Italia da parte della CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) per la violazione di tre articoli della Convenzione: trattamenti inumani e degradanti (art. 3), divieto di espulsione collettiva di stranieri (art. 4) e diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5). Secondo i giudici, l’Italia (all’epoca guidata dal governo Gentiloni, centro-sinistra) ha detenuto i migranti senza un procedimento ufficiale e in condizioni degradanti, inoltre il respingimento “non fu oggetto di una valutazione individuale” e quindi considerabile come un’espulsione collettiva, vietata dalla Convenzione dei diritti umani. L’Italia dovrà inoltre risarcire con 38mila euro i 4 migranti.

Ultime notizie

Nel 2025 in Italia sono già andati bruciati 30.988 ettari di territorio

Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di territorio italiano, con il Sud duramente...

La città di Genova ha riconosciuto lo Stato di Palestina

Il Consiglio Comunale di Genova ha approvato una mozione per riconoscere lo Stato di Palestina. Il documento è stato...

Consumare hummus fa bene alla salute: ecco perchè

Nell'ultimo decennio l'hummus è diventato un alimento sempre più popolare anche da noi in Italia. Si tratta di una...

Nel silenzio generale Israele concretizza i piani per la “Riviera di Gaza”

Nel silenzio generale dei media internazionali, la scorsa settimana si è tenuta una conferenza nel Parlamento israeliano concernente i...