giovedì 18 Settembre 2025

Francia, la Cassazione rifiuta l’estradizione di 10 ex brigatisti

La Corte di Cassazione francese ha negato definitivamente l’estradizione in Italia dieci ex brigatisti, arrestati nell’aprile 2021 nell’ambito dell’operazione Ombre rosse (tra i quali vi è Giorgio Pietrostefani, fondatore di Lotta continua, condannato in via definitiva per l’omicidio del commissario di Polizia Luigi Calabresi). Tra le ragioni della decisione vi sarebbe il fatto che alcuni di loro sono stati “processati in loro assenza, senza aver avuto la possibilità di difendersi in un nuovo processo, poiché la legge italiana non offre questa garanzia” e il fatto che quasi tutti risiedono in Francia da un periodo che varia dai 25 ai 40 anni. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha commentato che l’Italia ha fatto «quanto in suo potere».

Ultime notizie

La Commissione UE approva sanzioni cosmetiche contro Israele: niente contro armi e colonie

Dopo due anni di genocidio in Palestina, 65 mila morti accertati (che potrebbero diventare centinaia di migliaia, una volta...

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...