sabato 15 Novembre 2025

Francia, la Cassazione rifiuta l’estradizione di 10 ex brigatisti

La Corte di Cassazione francese ha negato definitivamente l’estradizione in Italia dieci ex brigatisti, arrestati nell’aprile 2021 nell’ambito dell’operazione Ombre rosse (tra i quali vi è Giorgio Pietrostefani, fondatore di Lotta continua, condannato in via definitiva per l’omicidio del commissario di Polizia Luigi Calabresi). Tra le ragioni della decisione vi sarebbe il fatto che alcuni di loro sono stati “processati in loro assenza, senza aver avuto la possibilità di difendersi in un nuovo processo, poiché la legge italiana non offre questa garanzia” e il fatto che quasi tutti risiedono in Francia da un periodo che varia dai 25 ai 40 anni. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha commentato che l’Italia ha fatto «quanto in suo potere».

Ultime notizie

Venezuela, nuovo attacco USA in mare: cresce la tensione militare tra i due Paesi

Il Comando Meridionale degli Stati Uniti ha diffuso un nuovo video nel quale riferisce dell'uccisione di quattro persone nell'ambito...

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...