martedì 25 Novembre 2025

Francia, la Cassazione rifiuta l’estradizione di 10 ex brigatisti

La Corte di Cassazione francese ha negato definitivamente l’estradizione in Italia dieci ex brigatisti, arrestati nell’aprile 2021 nell’ambito dell’operazione Ombre rosse (tra i quali vi è Giorgio Pietrostefani, fondatore di Lotta continua, condannato in via definitiva per l’omicidio del commissario di Polizia Luigi Calabresi). Tra le ragioni della decisione vi sarebbe il fatto che alcuni di loro sono stati “processati in loro assenza, senza aver avuto la possibilità di difendersi in un nuovo processo, poiché la legge italiana non offre questa garanzia” e il fatto che quasi tutti risiedono in Francia da un periodo che varia dai 25 ai 40 anni. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha commentato che l’Italia ha fatto «quanto in suo potere».

Ultime notizie

Gaza, la tregua farsa: Israele ha attaccato 497 volte uccidendo 342 palestinesi

Da quando è iniziato il cessate il fuoco a Gaza, il 10 ottobre scorso, Israele ha compiuto 497 attacchi,...

Se sei filorusso puoi essere insultato: la surreale teoria del pm di Bologna

Mettere in dubbio la narrazione di Kiev sulla guerra, anche quando si è incerti sulla fondatezza delle informazioni, potrebbe...

Dalle spiagge agli ippodromi: il nuovo tour di Jovanotti fa infuriare gli animalisti

Dopo le spiagge, gli ippodromi: nel cercare location alternative in cui organizzare concerti, a Jovanotti e al suo team...

Meta pericolosa per società e giovani: le accuse nei documenti giudiziari USA

I dirigenti di Meta si trovano nuovamente nella posizione di dover convincere il mondo che, nonostante quanto emerge da...