giovedì 27 Novembre 2025

Cospito, respinta la richiesta dei domiciliari: morirà al 41-bis

I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano e di Sassari hanno rigettato la richiesta avanzata dall’avvocato dell’anarchico Alfredo Cospito di concedere al suo assistito i domiciliari presso l’abitazione della sorella, a Pescara. Allo stesso modo è stata rigettata la richiesta di collocare l’uomo “in maniera stabile” nel reparto detenuti dell’ospedale di San Paolo. Cospito, in sciopero della fame da ormai 5 mesi, rimarrà detenuto in regime di 41-bis. Nel motivare la propria decisione, i giudici fanno riferimento alla “strumentalità” dello sciopero della fame, ritenuta “assolutamente certa” nonché “causa delle patologie oggi presenti”, che sono “diretta conseguenza dello sciopero della fame che egli sta portando avanti fin dall’ottobre del 2022”. Secondo i medici che lo hanno in cura, Cospito sarebbe a rischio di un “evento cardiaco potenzialmente fatale” proprio in ragione del digiuno protratto.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...