giovedì 13 Novembre 2025

Cospito, respinta la richiesta dei domiciliari: morirà al 41-bis

I giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano e di Sassari hanno rigettato la richiesta avanzata dall’avvocato dell’anarchico Alfredo Cospito di concedere al suo assistito i domiciliari presso l’abitazione della sorella, a Pescara. Allo stesso modo è stata rigettata la richiesta di collocare l’uomo “in maniera stabile” nel reparto detenuti dell’ospedale di San Paolo. Cospito, in sciopero della fame da ormai 5 mesi, rimarrà detenuto in regime di 41-bis. Nel motivare la propria decisione, i giudici fanno riferimento alla “strumentalità” dello sciopero della fame, ritenuta “assolutamente certa” nonché “causa delle patologie oggi presenti”, che sono “diretta conseguenza dello sciopero della fame che egli sta portando avanti fin dall’ottobre del 2022”. Secondo i medici che lo hanno in cura, Cospito sarebbe a rischio di un “evento cardiaco potenzialmente fatale” proprio in ragione del digiuno protratto.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...