venerdì 9 Maggio 2025

Case green, via libera dall’Eurocamera: classe D entro il 2033

La commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici. L’obiettivo delle nuove norme è quello di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo finale di energia nel settore edile dell’UE entro il 2030 e renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Stando al testo approvato in commissione, gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033.

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento piĂą buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunitĂ  cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...