giovedì 30 Ottobre 2025

Case green, via libera dall’Eurocamera: classe D entro il 2033

La commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici. L’obiettivo delle nuove norme è quello di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo finale di energia nel settore edile dell’UE entro il 2030 e renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Stando al testo approvato in commissione, gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033.

Ultime notizie

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...