martedì 12 Agosto 2025

Export da record per i cibi italiani

Il fatturato del settore alimentare italiano è salito a novembre del 14,7%  grazie soprattutto alla domanda dall’estero di cibi e bevande, con il record storico dell’export a 60 miliardi di euro, trainato dai prodotti simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca. Lo afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sul fatturato dell’Industria a novembre. Si tratta del periodo pre-natalizio durante il quale si è verificata una vera esplosione del Made in Italy sulle tavole mondiali. Al primo posto per esportazioni compare il vino per un valore stimato vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022; al secondo si piazzano, invece, la pasta e gli altri derivati dai cereali per un valore di circa 7 miliardi di euro, mentre al terzo ci sono frutta e verdura fresche con circa 5 miliardi e mezzo di euro di export. I principali acquirenti sono, nell’ordine, Germania, Stati Uniti e Francia.

Ultime notizie

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...

L’ipotesi di pace in Ucraina spaventa le aziende di armi: cala anche Leonardo SPA

La prospettiva di una soluzione pacifica al conflitto russo-ucraino, sostenuta dagli Stati Uniti, sta mettendo sotto pressione il settore...