mercoledì 6 Agosto 2025

Caro benzina: iniziato l’incontro governo-gestori

A Palazzo Chigi è in corso un incontro tra una delegazione del governo e i gestori dei carburanti rappresentanti di Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio. Quest’ultimi sono contrari alle misure che il governo ha recentemente adottato per contrastare il rialzo dei prezzi del carburante e per questo hanno annunciato due giorni di sciopero – previsti per il 25 e 26 gennaio prossimi – contro le misure contenute nel decreto sulla Trasparenza dei prezzi dei carburanti. La tensione col governo è data da quella che i gestori definiscono un’«ondata di fango» nei loro confronti, accusati di speculazione e obbligati dal decreto a esporre il prezzo medio nazionale accanto a quello di vendita. Gli operatori del settore, dunque, hanno preteso l’incontro per «ristabilire la verità». Intanto, il ministro dell’Economia Giorgetti ha precisato che in presenza di consistenti aumenti, il governo valuterà la riduzione delle accise utilizzando la maggiore Iva incassata.

Ultime notizie

Entro il 2030 la Polonia avrà più carri armati di Germania, Francia, UK e Italia messi insieme

Con un accordo miliardario firmato il 1° agosto a Gliwice, nel cuore industriale della Slesia, la Polonia ha ufficialmente...

La “democrazia” israeliana: deputato dice che a Gaza è genocidio, cacciato dal Parlamento

In quella che il mondo Occidentale insiste a definire “unica democrazia del Medio Oriente” le già esigue voci di...

I “Panama Playlists” ci mostrano i gusti musicali dei poteri USA

Spotify si trova a dover affrontare un nuovo “scandalo”. Approfittando della scarsa inclinazione alla privacy offerta dal servizio di...

Caso Almasri: archiviazione per Meloni, ma due ministri rischiano il processo

Archiviata la premier Meloni, mentre tre uomini della compagine di governo, tra cui due ministri, rischiano di finire alla...