martedì 23 Settembre 2025

Caro benzina: iniziato l’incontro governo-gestori

A Palazzo Chigi è in corso un incontro tra una delegazione del governo e i gestori dei carburanti rappresentanti di Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio. Quest’ultimi sono contrari alle misure che il governo ha recentemente adottato per contrastare il rialzo dei prezzi del carburante e per questo hanno annunciato due giorni di sciopero – previsti per il 25 e 26 gennaio prossimi – contro le misure contenute nel decreto sulla Trasparenza dei prezzi dei carburanti. La tensione col governo è data da quella che i gestori definiscono un’«ondata di fango» nei loro confronti, accusati di speculazione e obbligati dal decreto a esporre il prezzo medio nazionale accanto a quello di vendita. Gli operatori del settore, dunque, hanno preteso l’incontro per «ristabilire la verità». Intanto, il ministro dell’Economia Giorgetti ha precisato che in presenza di consistenti aumenti, il governo valuterà la riduzione delle accise utilizzando la maggiore Iva incassata.

Ultime notizie

Secondo uno studio gli smartphone prima dei 13 anni potrebbero danneggiare la salute mentale a lungo termine

Ricevere uno smartphone da bambini, nonostante sembri ormai una pratica sempre più frequente, potrebbe rivelarsi un dettaglio tutt’altro che...

Il governo italiano verso l’accordo con Musk e i satelliti Starlink

A inizio 2025, Bloomberg aveva lanciato uno scoop: il governo italiano stava valutando di siglare un contratto da 1,5...

Lo sciopero per la Palestina ha bloccato le città di tutta Italia

È iniziato lo sciopero generale per la Palestina. Lo sciopero riguarderà l’intera giornata e coprirà tutti i settori del pubblico e...

Ecuador: dilagano le proteste contro il neoliberismo, il governo impone il coprifuoco

Negli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste e disordini di portata nazionale, esplosi dopo la decisione...