giovedì 27 Novembre 2025

Croazia: con l’euro aumentano i prezzi, interviene il governo

Da quando la Croazia ha adottato la moneta unica il primo gennaio, si registra un forte aumento dei prezzi, in particolare dei generi alimentari e dei servizi. La maggior parte dei rincari pare essere dovuto ad arrotondamenti estranei alla logica della conversione e, dunque, ingiustificati: i cittadini denunciano rincari di pane e burro fino al 30%. Molti commercianti, ristoratori e anche alcune catene di supermercati sono stati accusati dalla stampa di aver approfittato del cambio della valuta. Di quest’avviso è anche il primo ministro Andrej Plenković, che ha annunciato possibili interventi se entro venerdì la situazione non si normalizzerà. Plenković ha detto che il governo dispone di strumenti forti “che non esiterà ad adoperare”. Tra i possibili interventi si parla di aumenti di tasse e imposte mirati, abolizioni di sussidi per gas ed energia o anche il congelamento di prezzi per centinaia di articoli ai livelli di dicembre.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...