sabato 10 Maggio 2025

Il Partito Repubblicano non riesce ad eleggere lo speaker della Camera

Mercoledì, la Camera statunitense non è riuscita ad eleggere il suo Presidente, dopo che il Partito repubblicano ha vinto la maggioranza- seppure con voti risicati – alle elezioni di medio termine. A causa di profonde divergenze all’interno del GOP (Grand Old Party), infatti, dopo ben sei votazioni non è stato possibile eleggere lo speaker. Il favorito sarebbe il repubblicano Kevin McCarthy che, pur essendo un “trumpiano”, è osteggiato da una parte di deputati ribelli del suo partito che sono sfuggiti al controllo anche dello stesso Trump. Quest’ultimo, infatti, pare abbia cercato di convincere i suoi ad appoggiare McCarthy senza successo. La spaccatura all’interno del Partito repubblicano è, dunque, profonda e anticipa la corsa per le primarie repubblicane in vista delle presidenziali. Senza il presidente della Camera non è possibile dare il via ai lavori parlamentari. Per questo, si ripeterĂ  l’elezione fino a quando non si troverĂ  il consenso sul candidato.

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...