lunedì 22 Settembre 2025

Il Partito Repubblicano non riesce ad eleggere lo speaker della Camera

Mercoledì, la Camera statunitense non è riuscita ad eleggere il suo Presidente, dopo che il Partito repubblicano ha vinto la maggioranza- seppure con voti risicati – alle elezioni di medio termine. A causa di profonde divergenze all’interno del GOP (Grand Old Party), infatti, dopo ben sei votazioni non è stato possibile eleggere lo speaker. Il favorito sarebbe il repubblicano Kevin McCarthy che, pur essendo un “trumpiano”, è osteggiato da una parte di deputati ribelli del suo partito che sono sfuggiti al controllo anche dello stesso Trump. Quest’ultimo, infatti, pare abbia cercato di convincere i suoi ad appoggiare McCarthy senza successo. La spaccatura all’interno del Partito repubblicano è, dunque, profonda e anticipa la corsa per le primarie repubblicane in vista delle presidenziali. Senza il presidente della Camera non è possibile dare il via ai lavori parlamentari. Per questo, si ripeterà l’elezione fino a quando non si troverà il consenso sul candidato.

Ultime notizie

Secondo uno studio gli smartphone prima dei 13 anni potrebbero danneggiare la salute mentale a lungo termine

Ricevere uno smartphone da bambini, nonostante sembri ormai una pratica sempre più frequente, potrebbe rivelarsi un dettaglio tutt’altro che...

Il governo italiano verso l’accordo con Musk e i satelliti Starlink

A inizio 2025, Bloomberg aveva lanciato uno scoop: il governo italiano stava valutando di siglare un contratto da 1,5...

Lo sciopero per la Palestina ha bloccato le città di tutta Italia

È iniziato lo sciopero generale per la Palestina. Lo sciopero riguarderà l’intera giornata e coprirà tutti i settori del pubblico e...

Ecuador: dilagano le proteste contro il neoliberismo, il governo impone il coprifuoco

Negli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste e disordini di portata nazionale, esplosi dopo la decisione...