sabato 2 Agosto 2025

Il Partito Repubblicano non riesce ad eleggere lo speaker della Camera

Mercoledì, la Camera statunitense non è riuscita ad eleggere il suo Presidente, dopo che il Partito repubblicano ha vinto la maggioranza- seppure con voti risicati – alle elezioni di medio termine. A causa di profonde divergenze all’interno del GOP (Grand Old Party), infatti, dopo ben sei votazioni non è stato possibile eleggere lo speaker. Il favorito sarebbe il repubblicano Kevin McCarthy che, pur essendo un “trumpiano”, è osteggiato da una parte di deputati ribelli del suo partito che sono sfuggiti al controllo anche dello stesso Trump. Quest’ultimo, infatti, pare abbia cercato di convincere i suoi ad appoggiare McCarthy senza successo. La spaccatura all’interno del Partito repubblicano è, dunque, profonda e anticipa la corsa per le primarie repubblicane in vista delle presidenziali. Senza il presidente della Camera non è possibile dare il via ai lavori parlamentari. Per questo, si ripeterà l’elezione fino a quando non si troverà il consenso sul candidato.

Ultime notizie

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...

Perché la risposta di ogni intelligenza artificiale si basa anche su pregiudizi politici

Le grandi aziende operanti nel settore dell’intelligenza artificiale hanno spesso descritto i loro modelli come strumenti alimentati da valori...

La cucina palestinese continua a resistere come il suo popolo: intervista a Mona Zahed

Mentre nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame e i palestinesi in fila per ricevere gli...

La retromarcia di Zelensky: l’Ucraina reintroduce l’anticorruzione dopo le proteste

Messo sotto pressione da un’ondata imponente di proteste popolari e dagli stessi vertici dell'Unione Europea, il presidente ucraino Volodymyr...