Archivi Annuali: 2022
Attualità
L’Ente del Parco del fiume Po vuole mandare al macello mille daini
Salvare il territorio mandando al macello un migliaio di daini che popolano in modo "alieno" la Pineta di Classe e di Volano, nel Parco regionale del Delta del Po. Sarebbe questa, secondo l'Ente del Parco, l'unica soluzione possibile perché non c'è «alcuna alternativa alla scelta di dare questa destinazione...
Attualità
Elezioni 25 settembre: gli sconti per tornare a casa a votare e come richiederli
L'articolo 48 della nostra Costituzione prevede che hanno diritto di voto "tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”. Il medesimo articolo prevede anche che il diritto di voto "non...
Flash
Russia e Cina concordano progetti d’investimento per 160 miliardi di dollari
Russia e Cina stanno lavorando su progetti d’investimento per circa 160 miliardi di dollari. È quanto ha riferito il responsabile per l’Asia del ministero degli Esteri russo Georgy Zinoviev, citato dall'agenzia di stampa Ria Novosti. «Il portafoglio della commissione intergovernativa sulla cooperazione negli investimenti include 79 progetti che valgono...
Attualità
Stripe blocca le donazioni alla ONG italiana Still I Rise: è un “attacco politico”
Lo scorso 24 agosto la ONG italiana Still I Rise, che si occupa di garantire la possibilità di ricevere un'istruzione ai minori profughi che si trovino in contesti particolarmente difficili, ha denunciato il blocco dell'account Stripe utilizzato per ricevere le donazioni messo in atto dalla stessa azienda, la quale...
Flash
Cina, terremoti nel Sichuan: decine di migliaia gli evacuati
All'incirca 11 mila persone sono state evacuate nella giornata di martedì nella provincia cinese del Sichuan dopo che un terremoto di magnitudo 6,8 ha scosso la terra, causando la morte di almeno 66 persone e il ferimento di 250. Le autorità locali, riporta Reuters, hanno evidenziato oltre 500 potenziali rischi...
Anti Fakenews
L’OMS chiede di bandire dai social la “disinformazione sanitaria”
Una nuova review curata dall’OMS su infodemia e disinformazione sanitaria, dal titolo Infodemics and health misinformation: a systematic review of reviews, sostiene che il 51% dei post che troviamo sui social media conterrebbe fake news sui vaccini, il 28,8% dei post associati alla Covid-19 e alle cure avrebbe diffuso...
Focus
I finanziamenti pubblici all’industria fossile sono aumentati di 335 miliardi in un anno
Nel 2021 le maggiori economie mondiali hanno aumentato considerevolmente il sostegno alla produzione e al consumo di carbone, petrolio e gas naturale, andando quasi a raddoppiare la cifra spesa nell’anno precedente. Rispetto al 2020, infatti, i 51 Paesi coinvolti, che rappresentano l’85% dell’approvvigionamento energetico totale del mondo, sono passati a...
Scienza e Salute
Nuovi vaccini anti-Covid: la rivista Science pubblica le domande senza risposta
"I booster per Omicron stanno arrivando, con molte domande": è questo il titolo di un articolo, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science, che ha ad oggetto tutta una serie di interrogativi sui vaccini anti-Covid ad mRNA che prendono di mira la sottovariante Omicron BA.1 nonché su quelli aggiornati alle...
Flash
L’AIFA approva i vaccini adattati contro la variante Omicron
È arrivato ieri il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ai vaccini anti-Covid adattati contro la variante Omicron 1 del virus SarsCoV2. La decisione della Commissione tecnico scientifica (CTS) dell'AIFA è arrivata dopo l'approvazione, lo scorso primo settembre, da parte dell'Agenzia europea dei medicinali (EMA). Il CTS ha...
Flash
Sondaggio: la maggioranza degli italiani contro le sanzioni alla Russia
Secondo un sondaggio condotto da Termometro Politico, il 51,1% degli italiani chiede la revoca delle sanzioni alla Russia: nel dettaglio, il 28% ritiene che «non avremmo dovuto imporre nessuna sanzione alla Russia fin dall’inizio», il 23,1% che «la decisione iniziale è stata comprensibile ma oggi andrebbe rivista». Sul fronte...
Esteri e Geopolitica
Più armi e ultra-liberismo: il Regno Unito ha una nuova aspirante “lady di ferro”
Liz Truss, l'ex ministro degli esteri del Regno Unito, è stata scelta per diventare il successore del dimissionario Boris Johnson. Nella corsa come nuovo leader del partito conservatore (Tory), la Truss ha battuto la concorrenza di Rishi Sunak, ex ministro delle finanze, e si appresta ora ad essere votata...
Today
Lunedì 5 settembre
7.00 - Canada, due persone attaccano passanti con coltelli a Saskatchewan provocando 10 morti e 15 feriti.
9.00 - Cile: al referendum bocciata la nuova Costituzione che avrebbe sostituito quella promulgata all'epoca della dittatura di Pinochet.
10.00 - 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, arresti e sequestri di beni per decine di...
Scienza e Salute
Cosa sappiamo di Marte dopo diciotto mesi di esplorazione?
Dopo circa un anno e mezzo di esplorazioni effettuate dal rover Perseverance, la domanda sorge spontanea: che cosa è stato scoperto? Il pianeta rosso è da sempre sotto l’occhio degli scienziati i quali, con l’utilizzo di strumentazioni sempre più sofisticate, cercano di arricchire ma, soprattutto, completare il suo profilo....
Tecnologia e Controllo
Il Gestore dei Servizi Energetici in Italia è caduto vittima degli hacker
In periodo di crisi energetica e di emergenza finanziaria, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è al centro di un ingente flusso di soldi pubblici, non sorprende dunque che la società sia entrata suo malgrado nel mirino degli hacker. Nella notte tra il 28 e il 29 agosto, l’ente...
Attualità
Élite e politica si incontrano al Forum Ambrosetti di Cernobbio, la Davos italiana
Si è svolto anche quest’anno, come di consueto durante la prima settimana di settembre sul Lago di Como, il Forum Ambrosetti, l’incontro internazionale in cui politica, economia e industria si ritrovano per discutere i temi più importanti sul fronte dello sviluppo economico e non solo. Considerato una sorta di...