mercoledì 20 Agosto 2025

Caro energia, intaccati i risparmi degli italiani: -50 miliardi in 3 mesi

La crisi economica generata dalla pandemia e l’effetto del caro energia dovuto alla guerra in Ucraina hanno intaccato il salvadanaio degli italiani, che registra una diminuzione del 2,4% dopo tre anni di crescita. Grazie anche alla pandemia, che aveva tagliato drasticamente i consumi, la crescita dei risparmi della popolazione italiana aveva registrato un aumento costante: tuttavia, solamente negli ultimi tre mesi sono stati prelevati dai conti di risparmio oltre 50 miliardi di euro. Il deflusso è tale che, secondo il Centro Studi di Unimpresa, potrebbe avere “qualche ripercussione” sulla raccolta da parte di banche e istituti di credito.

Ultime notizie

La guerra in Ucraina arricchisce gli USA: sono il primo fornitore di GNL in Italia

La domanda italiana di gas liquefatto dagli Stati Uniti è in costante crescita. Secondo i dati di Snam, aggiornati...

Secondo uno studio il divieto di smartphone ha migliorato l’apprendimento degli studenti olandesi

Nel gennaio 2024, il governo olandese ha preso una decisione audace: vietare l'uso degli smartphone nelle scuole. Un provvedimento...

Israele richiama 60 mila riservisti per completare l’occupazione di Gaza City

Il ministro israeliano Israel Katz ha approvato il piano di conquista di Gaza City e richiamato 60 mila riservisti...

Un rapporto denuncia all’ONU le condizioni delle carceri minorili italiane

Le associazioni Antigone, Defence for Children e Libera hanno inviato un rapporto al Comitato delle Nazioni Unite sui diritti...