giovedì 16 Ottobre 2025

Bonus psicologo: nel 2023 le risorse stanziate passeranno da 25 a 5 milioni

Il bonus psicologo è stato reso permanente con un emendamento del Pd approvato in Commissione Bilancio della Camera. Il contributo salirà da 600 a 1500 euro. Dagli attuali 25 milioni di euro, tuttavia, le risorse stanziate per il bonus psicologo diventeranno 5 milioni nel 2023 e 8 milioni nel 2024. Il tetto dell’Isee per ricevere il Bonus statale è stato invece confermato a 50.000 euro.

Per il 2022 il massimo elargibile è stato di 600 euro a beneficiario e ad ottobre sono state oltre 350mila le richieste pervenute al portale dell’Inps, il 60% delle quali presentate da under 35. Il numero di beneficiari sarà quindi destinato a rimpicciolirsi.

Ultime notizie

Francia: Macron per sopravvivere promette di sospendere la riforma delle pensioni

«Non ci sarà alcun aumento dell'età pensionabile da ora fino a gennaio 2028». In un tentativo disperato di restare...

“Nessuna prova, Hamas ha allestito dei set”: la capa ufficio stampa Rai nega il massacro a Gaza

Dopo due anni di massacri in diretta streaming c'è chi ancora insiste nell'affermare che il genocidio palestinese sia solo...

Microsoft manda in pensione Windows 10

Ieri, 14 ottobre 2025, si è chiuso un capitolo fondamentale della storia digitale: Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto...

Nonostante la tregua Israele ha già ucciso 9 palestinesi

Nonostante l'avvio della tregua a Gaza, Israele non ferma le aggressioni sulla popolazione civile della Striscia e continua a...