domenica 11 Maggio 2025

COP15, raggiunto accordo per obiettivi su Aree protette

Nell’ambito della COP15, la conferenza sulla biodiversità in corso a Montreal, i Paesi delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo per rendere il 30% dei territori terrestri e marittimi aree protette entro il 2030. La cifra stanziata per raggiungere tale obiettivo sarà di 30 miliardi di dollari all’anno. Molte associazioni a tutela dell’ambiente e delle popolazioni indigene, tuttavia, hanno duramente criticato l’iniziativa, la quale non conterebbe su alcuna base scientifica e non sarebbe affatto funzionale alla protezione della biodiversità e degli indigeni.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...