lunedì 28 Luglio 2025

COP15, raggiunto accordo per obiettivi su Aree protette

Nell’ambito della COP15, la conferenza sulla biodiversità in corso a Montreal, i Paesi delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo per rendere il 30% dei territori terrestri e marittimi aree protette entro il 2030. La cifra stanziata per raggiungere tale obiettivo sarà di 30 miliardi di dollari all’anno. Molte associazioni a tutela dell’ambiente e delle popolazioni indigene, tuttavia, hanno duramente criticato l’iniziativa, la quale non conterebbe su alcuna base scientifica e non sarebbe affatto funzionale alla protezione della biodiversità e degli indigeni.

Ultime notizie

Carrefour, al centro del boicottaggio per la Palestina, abbandona l’Italia

Carrefour cede la sua rete italiana di 1.188 punti vendita a NewPrinces Group, in un'operazione da un miliardo di...

La scoperta di nuovi fossili getta luce sulla nascita della vita sulla Terra

Ci sono molluschi dotati di catene dentate, crostacei filtratori e vermi dai denti ramificati: è il tesoro di fossili...

Allarme PFAS nella Pedemontana veneta: rischio ambientale imminente

La Pedemontana veneta, una delle arterie viarie più importanti per l’economia del Veneto, è al centro di un grave...

Lettera di 48 ex ambasciatori a Meloni: “L’Italia riconosca subito lo Stato di Palestina”

Dopo che, nel corso di un'intervista, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che, per il momento, l'Italia...