domenica 31 Agosto 2025

UE: raggiunto accordo sulla riforma del mercato del carbonio

Eurodeputati e stati membri dell’Ue hanno raggiunto nella notte un accordo per una vasta riforma del mercato europeo del carbonio, che è al centro del piano climatico dei Ventisette. Sulla base dell’accordo raggiunto dopo circa 30 ore di colloqui fra i negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’Ue, per coprire le proprie emissioni di CO2, i produttori di elettricità e le industrie ad alta intensità energetica nell’Unione dovranno acquistare “permessi inquinanti” sul mercato europeo delle quote di emissione (ETS), creato nel 2005 e che si applica al 40% delle emissioni del continente. Le quote totali create dagli Stati diminuiranno nel tempo per incoraggiarli a emettere meno CO2. Secondo l’accordo, il tasso di riduzione delle quote procederà con un calo del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 (contro un precedente obiettivo del 43%). Il che significa che di fatto i produttori interessati dovranno ridurre le loro emissioni del 62%.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...