venerdì 28 Novembre 2025

UE: raggiunto accordo sulla riforma del mercato del carbonio

Eurodeputati e stati membri dell’Ue hanno raggiunto nella notte un accordo per una vasta riforma del mercato europeo del carbonio, che è al centro del piano climatico dei Ventisette. Sulla base dell’accordo raggiunto dopo circa 30 ore di colloqui fra i negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’Ue, per coprire le proprie emissioni di CO2, i produttori di elettricità e le industrie ad alta intensità energetica nell’Unione dovranno acquistare “permessi inquinanti” sul mercato europeo delle quote di emissione (ETS), creato nel 2005 e che si applica al 40% delle emissioni del continente. Le quote totali create dagli Stati diminuiranno nel tempo per incoraggiarli a emettere meno CO2. Secondo l’accordo, il tasso di riduzione delle quote procederà con un calo del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 (contro un precedente obiettivo del 43%). Il che significa che di fatto i produttori interessati dovranno ridurre le loro emissioni del 62%.

Ultime notizie

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...