lunedì 3 Novembre 2025

UE: raggiunto accordo sulla riforma del mercato del carbonio

Eurodeputati e stati membri dell’Ue hanno raggiunto nella notte un accordo per una vasta riforma del mercato europeo del carbonio, che è al centro del piano climatico dei Ventisette. Sulla base dell’accordo raggiunto dopo circa 30 ore di colloqui fra i negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’Ue, per coprire le proprie emissioni di CO2, i produttori di elettricità e le industrie ad alta intensità energetica nell’Unione dovranno acquistare “permessi inquinanti” sul mercato europeo delle quote di emissione (ETS), creato nel 2005 e che si applica al 40% delle emissioni del continente. Le quote totali create dagli Stati diminuiranno nel tempo per incoraggiarli a emettere meno CO2. Secondo l’accordo, il tasso di riduzione delle quote procederà con un calo del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 (contro un precedente obiettivo del 43%). Il che significa che di fatto i produttori interessati dovranno ridurre le loro emissioni del 62%.

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...