domenica 11 Maggio 2025

UE: raggiunto accordo sulla riforma del mercato del carbonio

Eurodeputati e stati membri dell’Ue hanno raggiunto nella notte un accordo per una vasta riforma del mercato europeo del carbonio, che è al centro del piano climatico dei Ventisette. Sulla base dell’accordo raggiunto dopo circa 30 ore di colloqui fra i negoziatori del Parlamento europeo e degli Stati membri dell’Ue, per coprire le proprie emissioni di CO2, i produttori di elettricitĂ  e le industrie ad alta intensitĂ  energetica nell’Unione dovranno acquistare “permessi inquinanti” sul mercato europeo delle quote di emissione (ETS), creato nel 2005 e che si applica al 40% delle emissioni del continente. Le quote totali create dagli Stati diminuiranno nel tempo per incoraggiarli a emettere meno CO2. Secondo l’accordo, il tasso di riduzione delle quote procederĂ  con un calo del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 (contro un precedente obiettivo del 43%). Il che significa che di fatto i produttori interessati dovranno ridurre le loro emissioni del 62%.

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...