mercoledì 8 Ottobre 2025

Commissione Ue approva la manovra, ma boccia l’innalzamento al contante

La Commissione europea ha promosso la manovra italiana, sebbene ritenga che vi siano misure «che non sono in linea» con le raccomandazioni specifiche per l’Italia sulla lotta all’evasione fiscale: tra queste l’aumento del tetto per le transazioni in contanti da 2000 a 5000 euro nel 2023 e il limite a 60 euro per rifiutare pagamenti Pos senza sanzioni. Lo ha scritto la Commissione europea nell’Opinione sul Dbp (Draft Budgetray Plan) italiano. Nel dettaglio, si legge che «Nel complesso, la Commissione ritiene comunque che il progetto di bilancio dell’Italia sia in linea con gli orientamenti contenuti nella raccomandazione del Consiglio del 12 luglio 2022, e sono plausibili le ipotesi macroeconomiche alla base del progetto di bilancio sia nel 2022 che nel 2023».

Ultime notizie

ISTAT: in Italia una famiglia su tre costretta a tagliare le spese alimentari

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 2024 il 31,1% delle famiglie italiane è stato costretto a tagliare per le...

“Il diritto internazionale conta fino a un certo punto” e altre amenità dette dal ministro Tajani

In un Paese come l'Italia, la cui capitale dà il nome a uno dei più importanti trattati costitutivi della...

Cronache dall’oblio: 9 guerre invisibili di cui non si parla

Non è il numero di bombe e purtroppo nemmeno il numero delle vittime a misurare la “vicinanza” di una...

Argentina, il neoliberismo di Milei devasta l’economia: dagli USA 20 miliardi per salvarlo

«Non sono venuto a guidare buoi, sono venuto a risvegliare i leoni»: così Javier Milei, insediatosi al governo di...