mercoledì 17 Settembre 2025

Senato, via libera al decreto rave

Con 92 voti favorevoli, 75 contrari e un solo astenuto, il Senato ha approvato il decreto contro i rave party, un calderone che all’interno contiene anche nuove norme in materia di ergastolo ostativo e di green pass, come la sospensione delle multe per i lavoratori no-vax fino al 30 giugno 2023. Confermato il nuovo reato 633 bis, il quale prevede la reclusione da 3 a 6 anni e multe da mille a diecimila euro per “chiunque organizza o promuove l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di realizzare un raduno musicale o avente scopo di intrattenimento”. Prevista anche la confisca del materiale utile “a commettere il reato” e “delle cose che ne sono il prodotto o profitto”.

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...