venerdì 21 Novembre 2025

Trento è stata nominata Capitale europea del volontariato 2024

Il Cev, Centre for European Volunteering, di Bruxelles ha proclamato Trento “Capitale europea del volontariato per il 2024”. La scelta, presa ieri sera a Danzica, deriva dal fatto che a Trento, una persona su 5 fa volontariato; con 660 associazioni attive tra sociale, ambiente, protezione civile, sport e cultura. Anche Leopoli, città ucraina, è rimasta in corsa per il titolo fino all’ultimo.


Il concorso, nato nel 2013, è un riconoscimento delle attività sociali intraprese dai cittadini e mira a promuovere il volontariato a livello locale. La prima capitale a vincerlo fu Barcellona proprio nel 2013. La scorsa edizione è stata vinta da Danzica e per questo motivo ha ospitato la cerimonia di proclamazione di quest’anno.

Ultime notizie

GEDI: l’editore di Repubblica patteggia nel processo per truffa, i media tacciono

Tanto tuonò che piovve: al secondo tentativo, gli imputati hanno patteggiato la loro pena e il caso GEDI-INPS, che...

Dal 7 ottobre, almeno 98 palestinesi sono morti nelle carceri israeliane

Novantotto prigionieri politici palestinesi sono morti negli ultimi due anni: è il dato più alto degli ultimi decenni e...

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...