martedì 25 Novembre 2025

Perù, tensioni nell’attesa della formazione del nuovo governo

A Lima, capitale del Perù, si stanno svolgendo diverse manifestazioni per chiedere la liberazione dell’ex presidente Pedro Castillo, destituito in seguito al fallimento di un presunto colpo di Stato. Nel corso delle proteste i manifestanti hanno bloccato le strade con oggetti di vario genere e pneumatici in fiamme, chiedendo che fossero istituite elezioni anticipate. Anche il traffico lungo la Panamericana, che collega Cile e Perù, è stato interrotto. La nuova presidente, Dina Boularte, ha invitato i manifestanti alla calma e annunciato per la giornata di oggi la formazione del nuovo governo, non escludendo tuttavia la possibilità di un voto presidenziale anticipato.

Ultime notizie

Armi italiane a Israele, le associazioni portano Leonardo in tribunale

Le associazioni italiane AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi e Un Ponte Per, insieme alla cittadina...

Elezioni regionali, trionfa l’astensione: alle urne solo 4 elettori su 10

Con le tre vittorie nette dei candidati favoriti – Alberto Stefani, Antonio Decaro e Roberto Fico – si chiude...

Gaza, la tregua farsa: Israele ha attaccato 497 volte uccidendo 342 palestinesi

Da quando è iniziato il cessate il fuoco a Gaza, il 10 ottobre scorso, Israele ha compiuto 497 attacchi,...

Se sei filorusso puoi essere insultato: la surreale teoria del pm di Bologna

Mettere in dubbio la narrazione di Kiev sulla guerra, anche quando si è incerti sulla fondatezza delle informazioni, potrebbe...