venerdì 14 Novembre 2025

Perù, tensioni nell’attesa della formazione del nuovo governo

A Lima, capitale del Perù, si stanno svolgendo diverse manifestazioni per chiedere la liberazione dell’ex presidente Pedro Castillo, destituito in seguito al fallimento di un presunto colpo di Stato. Nel corso delle proteste i manifestanti hanno bloccato le strade con oggetti di vario genere e pneumatici in fiamme, chiedendo che fossero istituite elezioni anticipate. Anche il traffico lungo la Panamericana, che collega Cile e Perù, è stato interrotto. La nuova presidente, Dina Boularte, ha invitato i manifestanti alla calma e annunciato per la giornata di oggi la formazione del nuovo governo, non escludendo tuttavia la possibilità di un voto presidenziale anticipato.

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...