venerdì 9 Maggio 2025

Perù, tensioni nell’attesa della formazione del nuovo governo

A Lima, capitale del Perù, si stanno svolgendo diverse manifestazioni per chiedere la liberazione dell’ex presidente Pedro Castillo, destituito in seguito al fallimento di un presunto colpo di Stato. Nel corso delle proteste i manifestanti hanno bloccato le strade con oggetti di vario genere e pneumatici in fiamme, chiedendo che fossero istituite elezioni anticipate. Anche il traffico lungo la Panamericana, che collega Cile e Perù, è stato interrotto. La nuova presidente, Dina Boularte, ha invitato i manifestanti alla calma e annunciato per la giornata di oggi la formazione del nuovo governo, non escludendo tuttavia la possibilità di un voto presidenziale anticipato.

Ultime notizie

Oggi è “L’Ultimo giorno di Gaza”: mobilitazioni in tutta Italia contro il genocidio

Nel momento più buio di Gaza, dopo che Israele ha annunciato ufficialmente i propri piani di occupazione totale del...

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...