venerdì 1 Agosto 2025

Germania: la Corte Costituzionale approva il MES

La Corte Costituzionale tedesca ha respinto il ricorso contro la riforma del Mes presentato da sette deputati liberali. Ora l’Italia potrebbe rischiare di rimanere isolata a causa delle posizioni contrarie al riordino del fondo salva-stati.

La Germania, infatti, era l’unico paese rimasto, insieme all’Italia, a non aver ancora ratificato la riforma; ora il governo Meloni non potrà più temporeggiare, usando lo stallo tedesco, e dovrà prendere una decisione in merito. C’è però il rischio che rimanendo contraria, l’Italia rimanga esclusa.

È dal governo Conte che lo Stato italiano si oppone al fondo salva-stati e anche il governo Meloni sembrerebbe contrario. La premier ha infatti sottolineato quanto le condizioni relative al Mes siano stringenti e che la riforma in questione serva solo alle banche tedesche. Tuttavia, ora la pressione Ue si farà sentire e la premier dovrà gestire questa patata bollente.

Ultime notizie

In Italia mangiamo parecchia carne di squalo, quasi sempre senza saperlo

Palombo, verdesca o gattuccio: varietà di pesce il cui consumo è molto diffuso anche in Italia, al punto che...

Da inizio legislatura il governo Meloni ha approvato nuovi programmi militari per 42 miliardi

Da quando è salito al potere, il governo Meloni ha approvato nuovi programmi militari per una spesa complessiva di...

Dino Budroni: ucciso da un poliziotto che non farà un giorno di carcere

La vicenda dimenticata di Dino Budroni ha compiuto 14 anni esatti ed è finita nel nulla: un delitto con un...

L’ultimo scontro in Commissione Antimafia: Caselli sbugiarda i ROS sulla morte di Borsellino

Arriva una decisiva risposta alle audizioni in Commissione Antimafia degli ex ufficiali del ROS Mario Mori e Giuseppe De...