martedì 13 Maggio 2025

Germania: la Corte Costituzionale approva il MES

La Corte Costituzionale tedesca ha respinto il ricorso contro la riforma del Mes presentato da sette deputati liberali. Ora l’Italia potrebbe rischiare di rimanere isolata a causa delle posizioni contrarie al riordino del fondo salva-stati.

La Germania, infatti, era l’unico paese rimasto, insieme all’Italia, a non aver ancora ratificato la riforma; ora il governo Meloni non potrà più temporeggiare, usando lo stallo tedesco, e dovrà prendere una decisione in merito. C’è però il rischio che rimanendo contraria, l’Italia rimanga esclusa.

È dal governo Conte che lo Stato italiano si oppone al fondo salva-stati e anche il governo Meloni sembrerebbe contrario. La premier ha infatti sottolineato quanto le condizioni relative al Mes siano stringenti e che la riforma in questione serva solo alle banche tedesche. Tuttavia, ora la pressione Ue si farà sentire e la premier dovrà gestire questa patata bollente.

Ultime notizie

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...