giovedì 16 Ottobre 2025

Sul caso dell’anarchico Cospito deciderà Corte Costituzionale

Niente condanna all’ergastolo ostativo per Alfredo Cospito, per il momento: questa la decisione della Corte d’Assise di Torino, che ha rimandato il caso alla Corte Costituzionale per una questione di legittimità e per la valutazione di un’attenuante di lieve entità. Cospito era stato condannato a 20 anni per aver collocato degli ordigni a bassa intensità all’esterno della Scuola Allievi Carabinieri di Fossano (Torino), ma nel luglio di quest’anno l’accusa è stata riformulata in “strage ai danni dello Stato”, che comporta l’ergastolo ostativo anche in assenza di vittime. Si tratta del reato più grave del nostro ordinamento, che non fu contestato nemmeno alle stragi di mafia.

Ultime notizie

Francia: Macron per sopravvivere promette di sospendere la riforma delle pensioni

«Non ci sarà alcun aumento dell'età pensionabile da ora fino a gennaio 2028». In un tentativo disperato di restare...

“Nessuna prova, Hamas ha allestito dei set”: la capa ufficio stampa Rai nega il massacro a Gaza

Dopo due anni di massacri in diretta streaming c'è chi ancora insiste nell'affermare che il genocidio palestinese sia solo...

Microsoft manda in pensione Windows 10

Ieri, 14 ottobre 2025, si è chiuso un capitolo fondamentale della storia digitale: Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto...

Nonostante la tregua Israele ha già ucciso 9 palestinesi

Nonostante l'avvio della tregua a Gaza, Israele non ferma le aggressioni sulla popolazione civile della Striscia e continua a...