martedì 11 Novembre 2025

Cina, si allargano a macchia d’olio le proteste contro le politiche “zero-covid”

Le proteste dei cittadini cinesi contro le rigide politiche “zero-Covid” del governo si stanno diffondendo in tutte le principali città del Paese. La rabbia è esplosa in particolare dopo che nel corso di un incendio, scoppiato giovedì in un grattacielo di Urumqi, 10 persone sono morte poiché le rigide misure di controllo hanno causato il ritardo dei soccorsi e dissuaso i residenti dal fuggire. A Pechino, Shanghai e Nanchino studenti e cittadini sono scesi in piazza per chiedere le dimissioni di Xi Jinping, ma le immagini delle proteste sono state immediatamente cancellate dai social, secondo quanto riportato da Reuters.

Ultime notizie

Italia, sempre più psicofarmaci a bambini e ragazzi: ricette triplicate in dieci anni

In dieci anni, il consumo di psicofarmaci tra bambini e ragazzi è quasi triplicato: se nel 2016 venivano prescritte...

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...