lunedì 17 Novembre 2025

Cop 27: approvato il documento finale

L’assemblea plenaria della Cop27 di Sharm el-Sheikh ha approvato il documento finale della conferenza: il testo conserva l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. Tuttavia, nell’accordo finale è assente una tabella di marcia per ridurre le emissioni di CO2 e, su questo punto, l’Unione Europea ha espresso «delusione». Nel documento si sottolinea l’importanza della transizione alle fonti rinnovabili e si auspica l’eliminazione dei sussidi alle fonti fossili, ma non si dice nulla sulla necessità di ridurre o eliminare l’uso dei combustibili fossili, come avevano chiesto diversi paesi. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha affermato che «dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni ora, e questo è un tema che questa Cop non ha affrontato. Il mondo ha ancora bisogno di un passo da gigante sull’ambizione climatica».

Ultime notizie

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....

Libano: Israele spara contro le forze ONU e dà la colpa al maltempo

Nel sud del Libano, ieri un carro armato Merkava ha aperto il fuoco contro una postazione della Forza di...

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...