martedì 18 Novembre 2025

Cgia: nel 2022 record di pressione fiscale

Il 2022 si configura come l’anno in cui la pressione fiscale ha toccato i livelli più alti di sempre in Italia, arrivando al dato del 43,8%. A renderlo noto è l’Ufficio studi del Cgia, che spiega come il record sia dovuto non all’aumento delle tasse su famiglie e imprese ma all’inflazione e alla crescita economica ed occupazionale, fattori che hanno comportato rispettivamente l’aumento delle imposte dirette e di quelle indirette. Così, nel periodo gennaio-settembre 2022 le entrate erariali sono aumentate 37 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2021.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...