domenica 11 Maggio 2025

La Serbia allerta l’esercito a causa delle tensioni in Kosovo

Il nuovo ministro della Difesa del governo serbo, Miloš VuÄŤević, ha dichiarato che l’esercito è stato messo in allerta per via della situazione in Kosovo, come ordinato dal presidente Aleksandar VuÄŤić. «Non ci stiamo preparando alla guerra, ma non possiamo essere completamente impreparati a tutto ciò che accade. Siamo impegnati nel dialogo», ha dichiarato VuÄŤević. La messa in allerta dell’esercito arriva dopo l’entrata in vigore dell’ultima decisione del governo del Kosovo – risalente all’estate scorsa – in merito all’obbligo di conversione delle targhe serbe considerate illegali in targhe RKS (Republic of Kosovo), legali. La decisione aveva giĂ  suscitato l’opposizione dei serbi che abitano in Kosovo creando gravi momenti di tensione. Oggi le pattuglie della Polizia hanno iniziato ad attuare la decisione del governo di Pristina, ammonendo i cittadini che non hanno ancora cambiato le targhe dei veicoli.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....