martedì 11 Novembre 2025

L’Australia annulla il riconoscimento di Gerusalemme ovest come capitale di Israele

Il nuovo governo australiano, guidato da Antony Albanese, ha fatto sapere che non riconoscerà più Gerusalemme come capitale di Israele, annullando così una decisione presa dal governo dell’ex primo ministro Scott Morrison nel 2018. Secondo il ministro degli Esteri australiano, Penny Wong, infatti, la decisione di Morrison ha rischiato di compromettere le relazioni con la vicina Indonesia, a maggioranza musulmana, e con altri influenti membri della comunità internazionale. Wong ha ribadito che l’ambasciata australiana sarebbe rimasta a Tel Aviv e che Canberra sostiene una soluzione a due stati. Da parte sua, il primo ministro israeliano Yair Lapid ha criticato aspramente la decisione: «Gerusalemme è la capitale eterna e unita di Israele e nulla potrà cambiare questa cosa», ha affermato in una dichiarazione diffusa dal suo ufficio.

Ultime notizie

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...