mercoledì 19 Novembre 2025

Missili russi su Kiev: compromessa la rete elettrica

In seguito al massiccio attacco missilistico che nella giornata di ieri ha investito la capitale ucraina Kiev e i suoi dintorni l’infrastruttura elettrica ha subito pesanti danni. Ai cittadini è stato dato ordine di utilizzare l’elettricità solo per ragioni di stretta necessità e rimandare i lavaggi alle ore notturne. In diverse aree della città vi sono stati distacchi e la compagnia elettrica Ukrenergo ha reso noto che potrebbero rendersi necessari  “programmi di spegnimento di emergenza”. Secondo fonti di Kiev i bombardamenti avrebbero inoltre provocato 19 morti e 105 feriti.

Ultime notizie

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...