venerdì 16 Maggio 2025

L’Indonesia paga i pescatori per raccogliere la plastica in mare

Il ministero della Pesca indonesiano ha lanciato un programma di quattro settimane per pagare i pescatori affinché raccolgano i rifiuti in plastica dal mare. L’iniziativa fa parte di un più ampio sforzo per ridurre l’inquinamento marino da plastica dell’Indonesia del 70% entro il 2025. Il Paese, non a caso, è uno dei principali responsabili della crisi dei rifiuti polimerici negli oceani. Secondo il provvedimento, ognuno dei 1.721 pescatori arruolati riceverà l’equivalente di 10 dollari a settimana per raccogliere ogni giorno fino a 4 kg di rifiuti plastici dal mare.

Ultime notizie

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...