sabato 4 Ottobre 2025

Nobel per la Fisica 2022 a Aspect, Clauser e Zellinger per ricerche su meccanica quantistica

Martedì 4 ottobre, l’Accademia reale delle Scienze di Stoccolma, in Svezia, ha annunciato che il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zellinger per le loro scoperte nella meccanica quantistica. «Le loro ricerche aprono le porte a un nuovo mondo», hanno detto i membri dell’Accademia, che hanno addotto come motivazione per il premio «gli esperimenti con gli intrecci di fotoniche che stabiliscono la violazione del teorema delle disuguaglianze di Bell e aprono la strada alla scienza dell’informazione quantistica». I tre ricercatori avevano già vinto insieme, nel 2010, il prestigioso Premio Wolf per la fisica attribuitogli «per i loro fondamentali contributi teorici e sperimentali ai fondamenti della fisica quantistica».

Ultime notizie

I chatbot possono usare le chat per denunciare possibili atti violenti alla polizia

Il mercato spinge a presentare i chatbot non solo come motori di ricerca o assistenti personali, ma anche come...

Roma, centinaia di migliaia in piazza per la Palestina

Centinaia di migliaia di persone di persone si sono ritrovate oggi a Roma per protestare contro il genocidio palestinese....

Maurizio Molinari censurato dall’Ordine dei giornalisti per aver diffamato Francesca Albanese

L’Ordine dei giornalisti del Lazio ha inflitto una sanzione di censura a Maurizio Molinari, editorialista ed ex direttore di...

I giovani del Marocco hanno lanciato proteste in tutto il Paese

Dallo scorso sabato 27 settembre, in Marocco migliaia di persone stanno scendendo in piazza nelle principali città del Paese...