giovedì 18 Settembre 2025

In Burkina Faso c’è stato il secondo golpe in otto mesi

Il Burkina Faso ha subito il secondo colpo di Stato in otto mesi: il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, salito al potere lo scorso gennaio con un colpo di Stato, è stato rimosso ieri dall’incarico dai militari. L’esercito ha dichiarato che «il tenente colonnello Damiba è stato destituito da presidente del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione (MPSR)», l’organo di governo della giunta, e sostituito dal capitano trentaquatrenne Ibrahim Traore. I militari hanno spiegato che la sostituzione di Damiba si è resa necessaria a causa del «continuo deterioramento della situazione della sicurezza» nel Paese, dove i territori una volta pacifici sarebbero passati sotto il controllo dei terroristi. Nel pomeriggio, diverse centinaia di persone si sono riunite nella piazza principale della Nazione a Ouagadougou per chiedere la cooperazione militare con la Russia e rifiutare la presenza militare francese nel Sahel.

Ultime notizie

Nuove ombre sulla storia dei “droni russi” in Polonia, uno era un missile difettoso di Varsavia

Non sarebbe stato un drone russo, ma un missile polacco difettoso, sparato da un caccia F-16 durante un’operazione di...

Rischio botulino nelle conserve, nuovi sequestri: i prodotti coinvolti

Il Ministero della Salute ha ufficialmente segnalato il ritiro in via precauzionale di diverse conserve vegetali sott’olio, comprendenti diversi...

La Commissione UE approva sanzioni cosmetiche contro Israele: niente contro armi e colonie

Dopo due anni di genocidio in Palestina, 65 mila morti accertati (che potrebbero diventare centinaia di migliaia, una volta...

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...