lunedì 17 Novembre 2025

In Burkina Faso c’è stato il secondo golpe in otto mesi

Il Burkina Faso ha subito il secondo colpo di Stato in otto mesi: il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, salito al potere lo scorso gennaio con un colpo di Stato, è stato rimosso ieri dall’incarico dai militari. L’esercito ha dichiarato che «il tenente colonnello Damiba è stato destituito da presidente del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione (MPSR)», l’organo di governo della giunta, e sostituito dal capitano trentaquatrenne Ibrahim Traore. I militari hanno spiegato che la sostituzione di Damiba si è resa necessaria a causa del «continuo deterioramento della situazione della sicurezza» nel Paese, dove i territori una volta pacifici sarebbero passati sotto il controllo dei terroristi. Nel pomeriggio, diverse centinaia di persone si sono riunite nella piazza principale della Nazione a Ouagadougou per chiedere la cooperazione militare con la Russia e rifiutare la presenza militare francese nel Sahel.

Ultime notizie

Bimbi “perfetti” in laboratorio: il progetto segreto dei magnati della Silicon Valley

Da mesi, dietro le vetrate di un laboratorio di San Francisco, un gruppo di miliardari della Silicon Valley sta...

UE-Mercosur, 145 eurodeputati sfidano von der Leyen: mozione per fermare l’accordo

145 eurodeputati di diversi gruppi (PPE, S&D, RE e sostenitori di Verdi/Sinistra) hanno presentato una mozione che chiede di...

Apple si prepara a dire addio al CEO Tim Cook

Apple potrebbe trovarsi alle soglie di una rivoluzione copernicana: secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe intensificando i preparativi per la successione...

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...