mercoledì 30 Aprile 2025

In Burkina Faso c’è stato il secondo golpe in otto mesi

Il Burkina Faso ha subito il secondo colpo di Stato in otto mesi: il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, salito al potere lo scorso gennaio con un colpo di Stato, è stato rimosso ieri dall’incarico dai militari. L’esercito ha dichiarato che «il tenente colonnello Damiba è stato destituito da presidente del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione (MPSR)», l’organo di governo della giunta, e sostituito dal capitano trentaquatrenne Ibrahim Traore. I militari hanno spiegato che la sostituzione di Damiba si è resa necessaria a causa del «continuo deterioramento della situazione della sicurezza» nel Paese, dove i territori una volta pacifici sarebbero passati sotto il controllo dei terroristi. Nel pomeriggio, diverse centinaia di persone si sono riunite nella piazza principale della Nazione a Ouagadougou per chiedere la cooperazione militare con la Russia e rifiutare la presenza militare francese nel Sahel.

Ultime notizie

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...