venerdì 17 Ottobre 2025

Teheran convoca gli ambasciatori di Gran Bretagna e Norvegia per interferenze nella politica iraniana

L’Iran ha convocato gli ambasciatori di Gran Bretagna e Norvegia per quella che dichiara essere un’interferenza nella politica nazionale e una copertura mediatica ostile sui disordini innescati nel Paese dalla morte della ventiduenne Mahsa Amini, fermata dalla polizia iraniana perché non indossava correttamente il velo. ll presidente Ebrahim Raisi ha affermato che l’Iran ha assicurato la libertà di espressione e ha ordinato un’indagine sulla morte in detenzione di Amini. Ha anche sostenuto che l’ampia copertura mediatica del caso in questione segue “doppi standard”, riferendosi alle morti di cittadini americani provocate dalla polizia statunitense. L’ambasciatore norvegese è stato convocato per spiegare la “posizione interventista” del presidente del parlamento del Paese, che su Twitter ha espresso sostegno ai manifestanti. Dal canto suo, l’ambasciatore del Regno Unito ha dichiarato che avrebbe immediatamente segnalato la questione a Londra.

Ultime notizie

Trump ha autorizzato la CIA a effettuare operazioni segrete in Venezuela

Dopo gli attacchi nel mare dei Caraibi delle ultime settimane, che hanno ucciso 27 persone, gli USA puntano a...

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso...

La cannabis light non è illegale: i tribunali smontano il decreto sicurezza

Enrico stava montando il capannone per la festa del suo 35esimo compleanno in provincia di Belluno, e come regalo...

L’arte 2.0 ai tempi dell’IA: una causa potrebbe segnare il punto di svolta

Negli Stati Uniti, la Corte Distrettuale del Colorado si trova a dover decidere un caso che potrebbe segnare un...