lunedì 10 Novembre 2025

La UE propone la riduzione obbligatoria dei consumi di elettricità

La Commissione europea si appresta a proporre agli Stati dell’Unione di concordare riduzioni sui consumi di elettricità da parte di tutti gli utenti, con tagli vincolanti negli orari di picco, anche ricorrendo ai contatori elettronici e smart in grado di monitorare le utenze. Lo prevede l’ultima bozza delle misure contro il caro energia allo studio della Commissione europea, che sta circolando a Bruxelles e a Strasburgo. Le misure saranno pubblicate formalmente questa mattina, sotto forma di proposta di regolamento del Consiglio Ue, e annunciate a grandi linee dalla Commissione durante il discorso sullo stato dell’Unione della presidente Ursula von der Leyen previsto oggi davanti alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo.

 

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...