martedì 11 Novembre 2025

Elezioni in Svezia: l’ultradestra ottiene un risultato storico diventando secondo partito del Paese

Si sono svolte ieri in Svezia le elezioni politiche e, con l’85% dei voti scrutinati, il centrodestra risulta in vantaggio sul centrosinistra, conquistando un seggio in più rispetto alla coalizione avversaria, guidata dalla premier uscente Magdalena Andersson. Tuttavia, l’esito definitivo delle elezioni si saprà mercoledì quando giungeranno i voti postali e i voti dall’estero. Il dato politico più rilevante delle elezioni è l’affermazione del partito di estrema destra dei Democratici svedesi che sono diventati il secondo partito del Paese con il 20,7% dei voti, superando i Moderati e dando il supporto decisivo alla coalizione di destra per conquistare la maggioranza dei seggi. I socialdemocratici rimangono ancora il primo partito con il 30,5% dei voti, ma se i risultati dovessero essere confermati, Ulf Kristersson, leader dei Moderati, diventerebbe il prossimo primo ministro svedese.

Ultime notizie

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...