lunedì 10 Novembre 2025

Inflazione, Istat: ad agosto sale all’8,4%, non si registrava dal 1985

“Nel mese di agosto 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua”: è quanto comunica l’Istat in base alle stime preliminari. L’energia elettrica e il gas mercato libero – spiega l’Istituto nazionale di statistica – producono l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e, insieme agli alimentari lavorati ed ai beni durevoli, spingono l’inflazione a un livello che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu pari al +8,8%). I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, inoltre, salgono al 9,7%: un aumento che “non si osservava da giugno 1984”.

Ultime notizie

L’UE limita i visti ai cittadini russi: «rischio di sabotaggi e guerra ibrida»

«Viaggiare nell’UE è un privilegio, non un diritto acquisito». La guerra diplomatica ed economica tra l'Europa e la Russia,...

Boeing si salva da ogni accusa per i disastri aerei di cui è protagonista

Nel 2018 e nel 2019, Boeing è stata protagonista di due disastri aerei che hanno messo a nudo le...

216 minorenni uccisi: la guerra di Israele ai bambini palestinesi in Cisgiordania

Palestina Occupata - Murad Fawzi Abu Seifen aveva 15 anni. I soldati israeliani l’hanno ucciso la sera del 5...

Italia, la strage silenziosa dei ciclisti: 3.000 morti in 10 anni

Tra il 2014 e il 2023, in Italia si sono verificati oltre 164.000 incidenti che hanno coinvolto persone in...