sabato 17 Maggio 2025

Inflazione, Istat: ad agosto sale all’8,4%, non si registrava dal 1985

“Nel mese di agosto 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivitĂ  (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua”: è quanto comunica l’Istat in base alle stime preliminari. L’energia elettrica e il gas mercato libero – spiega l’Istituto nazionale di statistica – producono l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e, insieme agli alimentari lavorati ed ai beni durevoli, spingono l’inflazione a un livello che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu pari al +8,8%). I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, inoltre, salgono al 9,7%: un aumento che “non si osservava da giugno 1984”.

Ultime notizie

In UE crescono PIL e occupazione, anche la Germania dĂ  segnali di ripresa

Nel primo trimestre del 2025 l’Unione Europea conferma un andamento economico positivo: secondo i dati pubblicati nella giornata di...

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerĂ  a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...