sabato 30 Agosto 2025

Inflazione, Istat: ad agosto sale all’8,4%, non si registrava dal 1985

“Nel mese di agosto 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua”: è quanto comunica l’Istat in base alle stime preliminari. L’energia elettrica e il gas mercato libero – spiega l’Istituto nazionale di statistica – producono l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e, insieme agli alimentari lavorati ed ai beni durevoli, spingono l’inflazione a un livello che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu pari al +8,8%). I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, inoltre, salgono al 9,7%: un aumento che “non si osservava da giugno 1984”.

Ultime notizie

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...

Israele all’assalto di Gaza City: UE muta, Trump sanziona l’Autorità Palestinese

L'esercito israeliano ha annunciato ufficialmente l'inizio delle operazioni militari a Gaza City: da ieri, venerdì 29 agosto, forti esplosioni...