mercoledì 12 Novembre 2025

Brasile: morto “l’uomo della buca”, simbolo del genocidio dei nativi

È morto “l’uomo della buca”, l’indigeno così soprannominato per la sua abitudine a scavare buche profonde. Era l’ultimo membro della sua tribù, sterminata a partire dagli anni ’70 dagli allevatori di bestiame che hanno invaso la regione di Tanaru, nell’Amazzonia brasiliana occidentale. Di lui non si conosceva il nome né la lingua parlata, né tantomeno il nome della tribù di appartenenza, rimasta incontattata e che, con la sua morte, si è ufficialmente estinta. «L’uomo della buca è il simbolo sia delle crudeltà e delle violenze inflitte ai popoli indigeni di tutto il mondo nel nome della colonizzazione e del profitto, sia della loro resistenza» ha dichiarato Fiona Watson, direttrice del Dipartimento ricerca e advocacy dell’organizzazione Survival International.

Ultime notizie

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...

Iscrizione a un registro e obblighi di trasparenza: l’AGCOM regola gli “influencer rilevanti”

Con l’inizio di novembre, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha inaugurato l’“elenco degli influencer rilevanti”, un registro...