lunedì 17 Novembre 2025

Brasile: morto “l’uomo della buca”, simbolo del genocidio dei nativi

È morto “l’uomo della buca”, l’indigeno così soprannominato per la sua abitudine a scavare buche profonde. Era l’ultimo membro della sua tribù, sterminata a partire dagli anni ’70 dagli allevatori di bestiame che hanno invaso la regione di Tanaru, nell’Amazzonia brasiliana occidentale. Di lui non si conosceva il nome né la lingua parlata, né tantomeno il nome della tribù di appartenenza, rimasta incontattata e che, con la sua morte, si è ufficialmente estinta. «L’uomo della buca è il simbolo sia delle crudeltà e delle violenze inflitte ai popoli indigeni di tutto il mondo nel nome della colonizzazione e del profitto, sia della loro resistenza» ha dichiarato Fiona Watson, direttrice del Dipartimento ricerca e advocacy dell’organizzazione Survival International.

Ultime notizie

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....

Libano: Israele spara contro le forze ONU e dà la colpa al maltempo

Nel sud del Libano, ieri un carro armato Merkava ha aperto il fuoco contro una postazione della Forza di...