sabato 8 Novembre 2025

Pakistan: le inondazioni provocano più di mille morti

Le piogge monsoniche stanno causando gravi inondazioni in Pakistan, specialmente nel nord del Paese, dove si registrano 1033 morti e 1527 feriti, secondo il bilancio ufficiale del governo. Dal 14 giugno le inondazioni hanno danneggiato 949.858 case. I fiumi nella provincia nordoccidentale di Khyber Pakhtunkhwa sono straripati e le acque si stanno ora spostando verso le province del Punjab e del Sindh. Venerdì il governo pakistano ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per via dei gravi allagamenti in tutta la nazione: secondo le dichiarazioni del governo oltre 30 milioni di persone sono rimaste senza casa, circa il 15 per cento della popolazione totale del Paese (236 milioni).

Ultime notizie

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Morti sul lavoro, la strage silenziosa: 784 vittime da gennaio a settembre

Continua a mietere vittime la strage sui luoghi di lavoro del nostro Paese. È quanto attestato dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio...