domenica 18 Maggio 2025

Roma, il tribunale decide di sospendere i processi: troppo arretrato

Il Tribunale di Roma ha annunciato che a partire dal 15 ottobre le udienze collegiali, quelle in cui più giudici sono chiamati a decidere per la delicatezza delle questioni in gioco, saranno sospese per sei mesi. La decisione è dovuta alla mancanza di magistrati. Secondo le stime di Reali c’è una scopertura del 14,5% nell’organico delle toghe.

Il provvedimento, firmato il 12 agosto dal presidente del Tribunale – Roberto Reali -, interessa i procedimenti per omicidio, criminalità organizzata, rapine, estorsioni aggravate e altri reati non ancora definiti e nĂ© gli avvocati né la Procura erano stati avvisati dal presidente.

Il presidente dell’Ordine della capitale, Antonino Galletti, ha annunciato un ricorso per chiederne la revoca: “Difficile che in sei mesi vengano assunti cento magistrati a Roma. Bisognerebbe pensare ad altre forme di accesso. Inoltre, i posti messi a concorso sono pochi”.

Ultime notizie

Una sentenza ha riconosciuto il collegamento tra PFAS e il decesso di un operaio

Con una sentenza storica, per la prima volta un tribunale italiano ha riconosciuto un collegamento diretto tra la morte...

Individuata una galassia gemella della Via Lattea: è la più distante mai osservata

Presenta caratteristiche che la rendono sorprendentemente simile alla Via Lattea, è nata quando l’Universo aveva appena un miliardo di...

Tutti i punti ancora oscuri del caso Emanuela Orlandi

Fascicoli vuoti o svuotati, dimenticati e impolverati. Documenti transitati per archivi mai aperti. Il mistero di Emanuela Orlandi dura...

Israele lancia la nuova “operazione Gedeone” su Gaza e uccide 115 palestinesi in un giorno

Gli attacchi israeliani sono continuati per tutta la notte, in quella che l'esercito israeliano ha ribattezzata l'operazione "carri di...