venerdì 21 Novembre 2025

Il Financial Times riporta la più grande scommessa dal 2008 contro il debito italiano

Da un articolo del Financial Times emerge che i fondi d’investimento internazionali hanno fatto la più grande scommessa contro il debito pubblico italiano dal 2008. Nell’analisi del quotidiano britannico si illustra lo spettro che si aggira sul sistema finanziario italiano, vista l’instabilità politica e l’attesa per l’esito delle elezioni 2022. I numeri che sostengono la tesi sono quelli di S&P Global Market Intelligence: i fondi speculativi hanno preso a prestito bond per scommettere su un calo dei loro prezzi per un controvalore di circa 39 miliardi di dollari, solo ad agosto. In Italia, oltre al clima politico incerto, pesa la crisi energetica.

Ultime notizie

Dal 7 ottobre, almeno 98 palestinesi sono morti nelle carceri israeliane

Novantotto prigionieri politici palestinesi sono morti negli ultimi due anni: è il dato più alto degli ultimi decenni e...

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...