lunedì 10 Novembre 2025

Addio a Piero Angela, il padre della divulgazione scientifica italiana

Si è spento a 93 anni Piero Angela, divulgatore scientifico e volto iconico della televisione italiana. A darne l’annuncio il figlio Alberto, con un post su Twitter. Nato a Torino nel 1928, Angela aveva iniziato la sua carriera come giornalista, per poi dedicarsi ai programmi di divulgazione scientifica. Quark e Superquark, i suoi programmi più celebri, hanno definito un nuovo modo di divulgare la scienza e la storia, portandole nelle case di milioni di italiani. Angela è stato anche autore di diversi libri di carattere divulgativo, oltre ad un libro autobiografico pubblicato nel 2017 dal titolo Il mio lungo viaggio. È stato insignito nel 2004 del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2021 del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...