giovedì 22 Maggio 2025

Tratta e sfruttamento: in UE 1 vittima su 4 è minorenne

In occasione della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, che ricorre il 30 luglio, Save the Children ha pubblicato la XII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, incentrato sulle condizioni dei bambini, adolescenti e giovani o potenziali vittime di tratta e sfruttamento. In Europa, dove si stima che il traffico di esseri umani produca in un anno 29,4 miliardi di euro di profitti, ben un quarto dei soli 14.000 casi identificati riguardano vittime minorenni, intrappolate in gran parte nello sfruttamento della prostituzione (64%). In Italia, i casi emersi e assisiti nel 2021 sono stati 1.911, di cui il 75,6% di sesso femminile, mentre i minori rappresentano il 3,3% del totale (61).

Ultime notizie

Poco, male e senza dargli voce: come i media italiani parlano dell’Africa

Appena 590 articoli pubblicati in un anno sui principali quotidiani italiani, in oltre due casi su tre solo quando...

Israele circonda gli ultimi ospedali di Gaza e spara contro i diplomatici europei

Sullo sfondo della nuova operazione militare Carri di Gedeone, il Governatorato di Nord Gaza sta venendo preso di mira...

Cosa contiene il “Trattato pandemico globale” approvato dall’OMS

Via libera dopo tre anni di trattative al Trattato pandemico globale, un accordo giuridicamente vincolante adottato ai sensi dell’Articolo...

Gli indigeni proteggono l’80% della biodiversità mondiale, senza l’aiuto di nessuno

The State of the World's Indigenous Peoples è il rapporto annuale redatto dal Forum permanente delle Nazioni Unite sulle...