In occasione della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, che ricorre il 30 luglio, Save the Children ha pubblicato la XII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, incentrato sulle condizioni dei bambini, adolescenti e giovani o potenziali vittime di tratta e sfruttamento. In Europa, dove si stima che il traffico di esseri umani produca in un anno 29,4 miliardi di euro di profitti, ben un quarto dei soli 14.000 casi identificati riguardano vittime minorenni, intrappolate in gran parte nello sfruttamento della prostituzione (64%). In Italia, i casi emersi e assisiti nel 2021 sono stati 1.911, di cui il 75,6% di sesso femminile, mentre i minori rappresentano il 3,3% del totale (61).