giovedì 13 Novembre 2025

Nel 2021 in Italia vi è stato il più alto consumo di suolo da 10 anni

Nel 2021 il consumo di suolo in Italia è stato di oltre 2 metri quadrati al secondo, raggiungendo il valore più alto degli ultimi 10 anni: il cemento è infatti arrivato a ricoprire 21.500 km quadrati di suolo nazionale. Questo è quanto emerso dal Rapporto Snpa 2022, che mostra come tra il 2006 e il 2021 l’Italia abbia perso 1153 km quadrati di suolo naturale o seminaturale – ovvero una media di 77 km quadrati all’anno -, con un danno economico stimato di quasi 8 miliardi di euro l’anno. Il suolo consumato è destinato soprattutto all’espansione urbana, che ha provocato “la perdita di aree verdi, biodiversità e servizi ecosistemici”. Secondo il Rapporto, per ridurre tale tendenza si potrebbe intervenire sugli oltre 310 km quadrati – pari alla superficie di Milano e Napoli – di edifici non utilizzati e degradati esistenti sul territorio.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...