lunedì 17 Novembre 2025

Nel 2021 in Italia vi è stato il più alto consumo di suolo da 10 anni

Nel 2021 il consumo di suolo in Italia è stato di oltre 2 metri quadrati al secondo, raggiungendo il valore più alto degli ultimi 10 anni: il cemento è infatti arrivato a ricoprire 21.500 km quadrati di suolo nazionale. Questo è quanto emerso dal Rapporto Snpa 2022, che mostra come tra il 2006 e il 2021 l’Italia abbia perso 1153 km quadrati di suolo naturale o seminaturale – ovvero una media di 77 km quadrati all’anno -, con un danno economico stimato di quasi 8 miliardi di euro l’anno. Il suolo consumato è destinato soprattutto all’espansione urbana, che ha provocato “la perdita di aree verdi, biodiversità e servizi ecosistemici”. Secondo il Rapporto, per ridurre tale tendenza si potrebbe intervenire sugli oltre 310 km quadrati – pari alla superficie di Milano e Napoli – di edifici non utilizzati e degradati esistenti sul territorio.

Ultime notizie

Libano: Israele spara contro le forze ONU e dà la colpa al maltempo

Nel sud del Libano, ieri un carro armato Merkava ha aperto il fuoco contro una postazione della Forza di...

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...