“Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) quando il termometro supera i 35° centigradi”. A renderlo noto sono l’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) e l’Inail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) tramite un comunicato congiunto, con cui fanno altresì sapere che “ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le temperature percepite”. “I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro”, si legge inoltre all’interno del comunicato.