martedì 25 Novembre 2025

Rapporto Istat: in Italia 5,6 milioni in povertà assoluta

Dal 2005 al 2021 sono triplicati, passando da 1,9 a 5,6 milioni, gli individui che vivono in Italia in condizioni di povertà assoluta. Lo rivela il rapporto annuale dell’Istat, aggiungendo che anche il numero delle famiglie povere è raddoppiato da 800 mila a 1,96 milioni.

Dal rapporto è emerso che “nel Nord la crescita della povertà assoluta è stata molto accentuata nel 2020: l’incidenza tra gli individui è aumentata di 2,5 punti percentuali rispetto al 2019, raggiungendo il 9,3% (quattro volte il valore del 2005); nel Mezzogiorno, invece, un aumento marcato si osserva tra il 2011 e il 2013, quando si è passati dal 6,1 al 10,6% e un ulteriore incremento si è registrato nel 2017.” L’Istat ha poi aggiunto che nel 2021
il Nord ha mostrato segnali di miglioramento, mentre al Sud si è raggiunto il punto più alto della serie (12,1%).

Ultime notizie

Supermercati PAM: finti furti per ingannare i cassieri, chi non li scopre è licenziato

Tre dipendenti della catena Pam sono stati licenziati dopo non aver superato il cosiddetto “test del carrello”, una verifica...

Venezuela, Trump alza il tiro: per gli USA Maduro guida un «cartello terroristico»

Washington alza il livello dello scontro con Caracas. Per l’amministrazione Trump, Nicolás Maduro non è più soltanto un leader...

Armi italiane a Israele, le associazioni portano Leonardo in tribunale

Le associazioni italiane AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi e Un Ponte Per, insieme alla cittadina...

Elezioni regionali, trionfa l’astensione: alle urne solo 4 elettori su 10

Con le tre vittorie nette dei candidati favoriti – Alberto Stefani, Antonio Decaro e Roberto Fico – si chiude...