venerdì 19 Settembre 2025

Rapporto Istat: in Italia 5,6 milioni in povertà assoluta

Dal 2005 al 2021 sono triplicati, passando da 1,9 a 5,6 milioni, gli individui che vivono in Italia in condizioni di povertà assoluta. Lo rivela il rapporto annuale dell’Istat, aggiungendo che anche il numero delle famiglie povere è raddoppiato da 800 mila a 1,96 milioni.

Dal rapporto è emerso che “nel Nord la crescita della povertà assoluta è stata molto accentuata nel 2020: l’incidenza tra gli individui è aumentata di 2,5 punti percentuali rispetto al 2019, raggiungendo il 9,3% (quattro volte il valore del 2005); nel Mezzogiorno, invece, un aumento marcato si osserva tra il 2011 e il 2013, quando si è passati dal 6,1 al 10,6% e un ulteriore incremento si è registrato nel 2017.” L’Istat ha poi aggiunto che nel 2021
il Nord ha mostrato segnali di miglioramento, mentre al Sud si è raggiunto il punto più alto della serie (12,1%).

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...