martedì 16 Settembre 2025

Europa, Copernicus: a giugno raggiunti 1,6°C di riscaldamento globale

Giugno 2022 è il terzo mese più caldo di sempre a livello globale, con un’anomalia termica di +0,32°C rispetto alla media degli ultimi 30 anni. A certificarlo i dati rilasciati il 7 luglio da Copernicus, il programma europeo di monitoraggio satellitare sullo stato del riscaldamento globale.

Per l’Europa si è trattato del secondo giugno più caldo di sempre, con un anomalia termica media che è arrivata a +1,6°C durante il mese di giugno. In particolare, le zone più colpite dal caldo, rileva Copernicus, sono quelle meridionali: penisola iberica, Francia e Italia.

Ultime notizie

Gli USA continuano ad aumentare le provocazioni militari contro il Venezuela

Si intensifica lo scontro tra Stati Uniti e Venezuela, con un’escalation di provocazioni militari da parte di Washington e...

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole...

Ai Mondiali di atletica, per la prima volta, per gareggiare come donna serve il test genetico

Dopo l'annuncio della World Boxing per il pugilato dilettantistico è arrivato anche quello della World Athletics: per poter prendere...

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello...