venerdì 28 Novembre 2025

Taxi, confermato lo sciopero di 48 ore

Nelle scorse settimane, le associazioni e i sindacati dei tassisti avevano manifestato la volontà di indire uno sciopero con l’obiettivo di rimuovere l’articolo 10 dal disegno di legge Concorrenza. La disposizione affida una delega al governo per “l’adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità mediante applicazioni web che utilizzano piattaforme tecnologiche”. Secondo gli addetti ai lavori, rappresenterebbe la strada per la liberalizzazione selvaggia. Visto il fallimento dell’incontro odierno tra il viceministro delle Infrastrutture Teresa Bellanova e le associazioni di categorie, è stato confermato definitivamente lo sciopero di 48 ore dei taxi, che coinvolgerà tutto il paese tra domani e mercoledì.

Ultime notizie

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...