mercoledì 26 Novembre 2025

Taxi, confermato lo sciopero di 48 ore

Nelle scorse settimane, le associazioni e i sindacati dei tassisti avevano manifestato la volontà di indire uno sciopero con l’obiettivo di rimuovere l’articolo 10 dal disegno di legge Concorrenza. La disposizione affida una delega al governo per “l’adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità mediante applicazioni web che utilizzano piattaforme tecnologiche”. Secondo gli addetti ai lavori, rappresenterebbe la strada per la liberalizzazione selvaggia. Visto il fallimento dell’incontro odierno tra il viceministro delle Infrastrutture Teresa Bellanova e le associazioni di categorie, è stato confermato definitivamente lo sciopero di 48 ore dei taxi, che coinvolgerà tutto il paese tra domani e mercoledì.

Ultime notizie

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...

ChatGPT introduce la modalità vocale e cambia il modo di interagire con l’IA

ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale più noto al grande pubblico, compie un ulteriore passo verso la facilità d’uso...

Matteo Renzi è entrato nel CDA di un’azienda biotecnologica israeliana

Matteo Renzi entra ufficialmente nel Consiglio di amministrazione di Enlivex Therapeutics, società biotecnologica israeliana quotata al Nasdaq e alla...

Carboidrati a lento assorbimento: gli alleati dell’alimentazione e della dieta

Le diete per il dimagrimento sono però varie, anche se negli ultimi anni quelle che hanno preso il sopravvento...